In un mondo ideale, le persone non oltrepasserebbero le nostre linee rosse una volta che le abbiamo tracciate. In quel mondo non esisterebbero ricatti emotivi, manipolazioni o scuse per oltrepassare …

La cultura del “mi merito tutto”: quando il desiderio si maschera da diritto
Viviamo in un'epoca in cui frasi come "togliti il capriccio", "tu sí che puoi" o "ti meriti il meglio" sono diventate mantra che compaiono nelle pubblicità, sui social media, sulle tazze con …
[Leggi di più...] infoLa cultura del “mi merito tutto”: quando il desiderio si maschera da diritto

Prendersi cura di sé per chi presta assistenza: cos’è l’esaurimento da compassione e come prevenirlo?
Nel 1992, l'infermiera del pronto soccorso Carla Joinson notò che i suoi colleghi soffrivano di una diversa forma di burnout. Non erano solo stanchi, ma provavano una profonda stanchezza emotiva, una …

La differenza tra riposo e disconnessione: di cosa hai veramente bisogno?
Viviamo in un mondo che, da un lato, ci chiede di dare il massimo e, dall'altro, ci incoraggia a "staccare la spina" come sinonimo di benessere. Ci consigliano: “spegni il cellulare”, “organizza una …
[Leggi di più...] infoLa differenza tra riposo e disconnessione: di cosa hai veramente bisogno?

Le donne parlano davvero più degli uomini? La scienza risolve il dibattito
Probabilmente hai sentito dire che "le donne parlano molto di più degli uomini". E probabilmente sei anche convinto che sia vero. E non c'è da stupirsi, visto che barzellette, meme e persino libri …
[Leggi di più...] infoLe donne parlano davvero più degli uomini? La scienza risolve il dibattito

Regola n. 1 per dare consigli senza arrabbiarsi quando non ti ascoltano
È successo a tutti noi. Qualcuno viene da te, ti racconta la sua storia, tu la prendi sul serio, ti rimbocchi le maniche, gli offri il miglior consiglio che ti viene in mente (dal cuore!)... E poi …
[Leggi di più...] infoRegola n. 1 per dare consigli senza arrabbiarsi quando non ti ascoltano

Lo specchio del beduino, la favola che mostra le conseguenze dei pregiudizi
"Ehi, come sono le persone in questa città?" Così inizia una breve favola su uno dei fenomeni psicologici più potenti, sconosciuti e insidiosi della nostra vita quotidiana: il pregiudizio. Un …
[Leggi di più...] infoLo specchio del beduino, la favola che mostra le conseguenze dei pregiudizi