Non ci comportiamo nello stesso modo se ci troviamo in una chiesa o in un locale notturno. Il motivo di queste differenze comportamentali non risiede solo nelle differenze ambientali ma anche dalla disposizione degli oggetti in questi luoghi. O almeno, questo è quanto affermano alcuni psicologi sociali olandesi: gli ambienti dove primeggia il disordine fanno sì che le persone non si assogettino alle norme ma piuttosto rappresentano un incitamento a trasgredirle.
Fonti:
Keizer, K.; Lindenberg, s. & Steg, L. (2008) The spreading of disorder. Science; 322(5908): 1681-1685.
Wilson, J. Q. & Kelling, G. L. (1982, Marzo) Broken Windows. In: The Atlantic Monthly.
Lascia un commento