• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Angolo della Psicologia

Blog di Psicologia

  • Chi scrive
  • Argomenti di Psicologia
  • Libri di Autoaiuto
  • Pubblicità
Home » Salute Mentale » 3 idee per arredare l’ambiente di lavoro e aumentare la produttività

3 idee per arredare l’ambiente di lavoro e aumentare la produttività

arredare ufficio

Sei in ufficio, stai lavorando, come al solito. Alzi per un attimo togli lo sguardo dal monitor del computer o dai documenti e ti guardi intorno. Cosa vedi? Appare tutto ben organizzato o sembra piuttosto un caos degno di una casa che ospita una famiglia con tre gemelli appena nati? L’arredamento è rilassante o è così impersonale da far sembrare l’ufficio una stanza d’ospedale? Godi di una bella vista dalla finestra o da questa intravedi solo una parete bianca?

Tutti questi fattori influenzano non solo la tua capacità di lavorare, ma anche il tuo umore. Numerosi studi dimostrano che il modo in cui arrediamo e manteniamo il nostro ufficio può fare la differenza.

Come si arreda correttamente uno spazio di lavoro?

  1. Evita gli spazi aperti. Alcuni anni fa andavano di moda gli uffici con gli spazi aperti al fine di facilitare la comunicazione tra le persone e migliorare la produttività. Ma il fatto è che questa distribuzione degli spazi, non solo non aumenta lo spirito di squadra ma compromette anche la nostra efficienza, aumentando le distrazioni. Le persone che hanno un ufficio privato sono molto più produttive e felici. Ma siccome tale decisione non dipende solo da noi, una buona alternativa sarebbe quella di creare una separazione o posizionare degli elementi decorativi che servono ad isolarci dal resto. Anche le cuffie funzionano a questo proposito.
  1. Preferisci le curve. Numerosi studi hanno dimostrato che i mobili con forme morbide e arrotondate ci fanno sentire più sicuri, calmi e rilassati. Inoltre, tendiamo anche ad apprezzarli di più dal punto di vista estetico. Pertanto, ogni volta che puoi, scegli dei mobili con queste caratteristiche, soprattutto se desideri fare sentire a proprio agio le persone che entrano nel tuo ufficio. Ricorda che i mobili appuntiti e spigolosi trasmettono la sensazione di un ambiente duro e un’immagine aggressiva.
  1. Metti delle piante. Un interessante studio condotto dalla Norwegian University of Life Sciencesha dimostrato che quando siamo in una stanza dove ci sono delle piante la nostra attenzione migliora in modo superlativo, oltre a farci sentire più rilassati. Questo dimostra che se vogliamo migliorare la nostra produttività, niente di meglio che un paio di piante per arredare il nostro spazio di lavoro. Certo, non bastano però i piccoli cactus accanto al computer. Un ultimo consiglio: siate voi gli arredatori Uno studio sviluppato presso l’Università di Exeter cancella tutti i dubbi sulla questione: è meglio arredare l’ufficio da soli. Ovviamente, se si ha almeno una conoscenza di base di decorazione d’interni ed estetica. Nel corso dello studio venne valutata la produttività delle persone che lavorano in diversi spazi. Alcuni erano decorati in modo molto semplice, altri erano arredati dagli sperimentatori mentre alcuni erano arredati dagli stessi lavoratori. Così è stato osservato che le persone che avevano arredato loro stesse il loro ambiente di lavoro erano più produttive.

Fonti:

Raanaas, R. K. et. Al. (2011) Benefits of indoor plants on attention capacity in an office setting. Journal of Environmental Psychology; 31(1): 99-105. Knight, C. & Haslam, S. A. (2010)

 

The relative merits of lean, enriched, and empowered offices: an experimental examination of the impact of workspace management strategies on well-being and productivity. Journal of Experimental Psychology Applied; 16(2):158-172. 

Condividi

Share on Facebook Share on X (Twitter) Share on LinkedIn Share on Telegram Share on WhatsApp Share on Email

Jennifer Delgado Suárez

Psicóloga Jennifer Delgado Suárez

Sono una psicologa e da molti anni scrivo articoli per riviste scientifiche specializzate in Salute e Psicologia. Il mio desiderio è aiutarti a realizzare esperienze straordinarie. Se desideri sapere di più clicca qui.

Ricevi le novità

Iscrivendoti all'Angolo della Psicologia accetti la nostra Privacy Policy. Ma non ti preoccupare, noi odiamo lo spam quanto te!

Segui leggendo

Un ritiro spirituale per ritrovare il tuo equilibrio

Il momento ideale per fare una critica negativa e che sia accettata

Effetto Akrasia: perché non facciamo quello che ci proponiamo?

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Approfondisci

Aiutare gli altri • Emozioni e sentimenti • Film psicologici • Aspettative • Wu Wei • Autocritica • Metacognizione • Bovarismo • Libri di psicologia • Memoria eidetica • Zona di comfort • Come curare l’ansia • Come curare la depressione • Manipolatori • Spirito libero • Disprezzo • Crollo emotivo • Impotenza appresa • Meccanismi di difesa

Angolo della Psicologia

Blog di Psicologia: Articoli sulla salute mentale e la crescita personale, tecniche psicologiche, studi sul cervello e libri di Psicologia. Anche in Spagnolo e Inglese.

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter

Politica dei Cookies · Disclaimer e Privacy · Pubblicità