• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Angolo della Psicologia

Blog di Psicologia

  • Chi scrive
  • Argomenti di Psicologia
  • Libri di Autoaiuto
  • Pubblicità
Home » Crescita Personale » Circondati di persone interessanti, non interessate

Circondati di persone interessanti, non interessate

persone interessanti
Che ti piaccia o no, le persone che hai accanto finiscono per influenzarti. Se ti circondi di persone positive ed entusiaste, il loro ottimismo ti contagerà. Al contrario, se ti circondi di persone stressate e pessimiste, è probabile che termini assumendo la loro visione del mondo e perdi la voglia di vivere. Non dimenticare mai che le emozioni sono contagiose.
Naturalmente, ci sono situazioni in cui non possiamo scegliere chi avere accanto, come sul posto di lavoro, ma siamo in grado di decidere se lasciare che queste persone entrino nella nostra vita o meno. Così, quando arriva il momento di decidere quali persone avere al tuo fianco devi pensare che, per quanta autostima e fiducia in te stesso tu abbia, anche la roccia più dura finisce per essere erosa dall’azione continua del mare. Ciò significa che dovresti fare in modo di circondarti di persone interessanti, non interessate.

Chi sono le persone interessate?

Siamo tutti, in misura maggiore o minore, persone interessate. Tuttavia, ci sono persone che si avvicinano a noi solo perché desiderano qualcosa, ma non sono dispose a dare nulla in cambio. Le riconosci perché:
– Sono persone che si comportano come i vampiri emotivi, così, alla fine di una conversazione, anche la più banale, è probabile che ti senta come se ti avessero sottratto tutta l’energia.
– Sono persone molto esigenti, mai soddisfatte di ciò che gli si dà. Non importa quanti sacrifici hai fatto o quanto duramente hai lavorato per soddisfarle, non sarà mai abbastanza e te lo diranno.
– Sono persone che non si compromettono nella relazione e non sono disposte a dare nulla, a meno che non ricevano qualcosa di importante in cambio. I rapporti con loro perdono emotività per trasformarsi in una sorta di scambio commerciale.
– Riescono a generare in te sentimenti negativi, come senso di colpa e insicurezza. Sono autentici maestri nel fare in modo che gli altri si sentano male, soprattutto se non cedono alle loro richieste.
In realtà queste persone non sono cattive, il problema è che non sanno relazionarsi in modo diverso. Credono di essere il centro dell’universo e l’egoismo gli fa pensare che tutti dovrebbero diventare loro “sudditi”.
Per mantenere un rapporto cordiale con loro, è necessario fare loro capire che le rispettiamo, ma anche che ci aspettiamo che rispettino la nostra individualità. Stabilisci dei limiti e assicurati che non li oltrepassino. Fai loro sapere che non cadrai nel loro gioco e che puoi aiutarle in alcune situazioni, ma questo non significa che sarai sempre a loro disposizione.

Chi sono le persone interessanti?

Una persona interessante è qualcuno che ci apporta molto dal punto di vista emotivo e intellettuale. Queste persone:
– Sono gli architetti delle emozioni positive e ti fanno ridere anche nei momenti difficili, rimanendo al tuo fianco quando ne hai più bisogno.
– Ti permettono di crescere come persona, aiutandoti a capire ciò che non vedi ad occhio nudo e ad ampliare i tuoi orizzonti.
– Non sanno tutto, ma hanno la mente curiosa sempre pronta ad esplorare cose nuove insieme a te.
– Sanno portare alla luce il tuo lato migliore, facendo in modo che sia veramente il meglio di te.
Le persone interessanti ti illuminano sempre, sia per le loro conoscenze, la loro capacità di trasmettere affetto, empatia o per l’autenticità. Non sono perfette, nessuno lo è, ma sanno accettare e rispettare gli altri, relazionandosi dal profondo del loro “io”. Sono persone con cui ci si connette quasi subito e per le quali si prova totale empatia, perché con loro si condividono idee, passioni e hobby.
Spesso queste persone non sono interessate ad adattarsi, così che i loro atteggiamenti e punti di vista rappresentano una sfida per gli altri. Infatti, questo è uno dei motivi per cui sono così stimolanti perché, nonostante le cose in comune, sono anche molto diversi e si trasformano in agenti di cambiamento che stimolano la nostra crescita.
Cercate persone che vi trasmettano una buona “vibrazione”, che sappiano criticarvi senza ferirvi, persone che perseguono i loro sogni e vi contagiano con la loro gioia, che non vacillino, che cerchino soluzioni e riconoscano i propri errori quando sbagliano. Quando le trovate, non lasciatevele scappare perché sono il vostro bene più prezioso.
E, naturalmente, cerca di diventare una persona così, una persona interessante con la quale vale la pena di passare il proprio tempo e compromettersi.

Condividi

Share on Facebook Share on X (Twitter) Share on LinkedIn Share on Telegram Share on WhatsApp Share on Email

Jennifer Delgado Suárez

Psicóloga Jennifer Delgado Suárez

Sono una psicologa e da molti anni scrivo articoli per riviste scientifiche specializzate in Salute e Psicologia. Il mio desiderio è aiutarti a realizzare esperienze straordinarie. Se desideri sapere di più clicca qui.

Ricevi le novità

Iscrivendoti all'Angolo della Psicologia accetti la nostra Privacy Policy. Ma non ti preoccupare, noi odiamo lo spam quanto te!

Segui leggendo

Un ritiro spirituale per ritrovare il tuo equilibrio

Il momento ideale per fare una critica negativa e che sia accettata

Effetto Akrasia: perché non facciamo quello che ci proponiamo?

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Approfondisci

Aiutare gli altri • Emozioni e sentimenti • Film psicologici • Aspettative • Wu Wei • Autocritica • Metacognizione • Bovarismo • Libri di psicologia • Memoria eidetica • Zona di comfort • Come curare l’ansia • Come curare la depressione • Manipolatori • Spirito libero • Disprezzo • Crollo emotivo • Impotenza appresa • Meccanismi di difesa

Angolo della Psicologia

Blog di Psicologia: Articoli sulla salute mentale e la crescita personale, tecniche psicologiche, studi sul cervello e libri di Psicologia. Anche in Spagnolo e Inglese.

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter

Politica dei Cookies · Disclaimer e Privacy · Pubblicità