Ovviamente, questo comportamento porta a prendere delle decisioni sbagliate. È meglio accettare le perdite piuttosto che perseverare in un progetto che continua a generare ulteriori perdite.
Tuttavia, c’è un modo abbastanza semplice per uscire da questo circolo vizioso: praticare la meditazione. Secondo uno studio condotto presso l’Università della Pennsylvania, 15 minuti al giorno di meditazione consapevole possono aiutarci a prendere delle decisioni migliori, invertendo la tendenza di restare attaccati a dei progetti fallimentari.
Perché avviene questo fenomeno?
Fonte:
Hafenbrack, A. C. et. Al. (2014) Debiasing the mind through meditation: mindfulness and the sunk-cost bias. Psychological Science; 25(2): 369-376.
Lascia un commento