Oggi si conosce che tra il 10 ed il 20% dei bambini in età scolare soffrono di sintomi propri dell’ansia. Ovviamente, lo stress ne colpisce un numero ancora maggiore. La buona notizia è che i genitori possono prendere alcune precauzioni per prevenire o eliminare l’ansia nei bambini.
Come si cura l’ansia nei bambini?
- Spronate i vostri figli ad affrontare le loro paure, non gli insegnate a fuggire dalle stesse
É normale che i più piccoli abbiano paura di molte situazioni e cose che non conoscono. La forma migliore per spingerli ad affrontare le loro paure è di parlare con loro delle stesse e spronarli ad esporsi progressivamente alla situazione che le causa. Se siete al loro fianco probabilmente si sentiranno sicuri e perderanno rapidamente la paura.
- Non li forzate ad essere perfetti
Spesso l’ansia nei bambini è generata dagli stessi genitori, con le aspettative che hanno nei loro riguardi. Il piccolo si rende conto che potrebbe deludere i suoi genitori e si sforza, spesso oltre le sue possibilità, causandosi un forte stress. Spiegategli che nessuno è perfetto e che l’importante è imparare dagli errori per non tornare a commetterli.
- Concentratevi nei loro successi
Spesso, i bambini che soffrono d’ansia provengono da famiglie nelle quali i genitori sono dei perfezionisti autoritari che si concentrano solo nei fallimenti del loro piccolo. Tuttavia, fargli i complimenti per i suoi successi è tanto importante come fargli notare quando ha sbagliato. Inoltre, ricordate che quando lo sgridate dovete concentrarvi nel comportamento inadeguato e non fare delle
critiche alla persona.
- Pianificate delle attività rilassanti
É importante che il bambino pratichi dello sport e che addirittura impari a suonare uno strumento musicale; questo gli faciliterà l’autodisciplina e la perseveranza nel futuro, ma sarebbe un errore grossolano riempire la sua agenda di attività tecniche e scolastiche. I bambini sono bambini e necessitano di giocare e passare del tempo all’aria aperta. É preferibile programmare delle attività divertenti con tutta la famiglia.
- Fate in modo che dorma bene
I bambini sembrano non stancarsi mai e a volte mandarli a letto diventa una vera e propria odissea. Ad ogni modo, per combattere l’ansia è fondamentale che il bambino riposi le ore necessarie.
- Spronate vostro figlio ad esprimere la sua ansia
Spesso trasmettiamo ai bambini la credenza che non sia adeguato esprimere i propri sentimenti, così che il piccolo apprende a trattenere dentro di se tutte le emozioni negative. Invece, dovete trovare la forma assertiva con la quale possa esprimere l’ansia e lo stress.
- Siate positivi e mantenete la calma
Non serve a nulla che gli diciate che è importante mantenersi concentrati e tranquilli, se voi non date l’esempio per primi. Ricordate che l’imitazione è una delle principali forme attraverso le quali i bambini imparano le cose. Infine, se vi sente gridare o arrabbiarvi frequentemente, per lui sarà normale rispondere ansiosamente alle situazioni.
Scopri come curare l’ansia in modo efficace e naturale, attraverso dieci semplici passi illustrati chiaramente in questo libro.
Lascia un commento