Quando comunichiamo con altre persone buone parte dei nostri messaggi giungono attraverso la comunicazione non verbale, come ad esempio attraverso il tono della voce, i movimenti del corpo e naturalmente, la mimica facciale. Tutta questa informazione viene processata senza che noi ce ne rendiamo conto, ma svolge un ruolo essenziale nella comprensione dei messaggi e ci permette di dare risposte congruenti rispetto alla percezione del nostro interlocutore. Così, molto spesso possiamo sapere se una persona è depressa, allegra, furiosa…solo osservandola in viso.
Fonte:
Knoll, B. I.; Attkiss, K.J. & Persing, J. A. (2008) The Influence of Forehead, Brow, and Periorbital Aesthetics on Perceived Expression in the Youthful Face. Plastic and Reconstructive Surgery; 121(5): 1793-1802.
Le persone che ricorrono al bisturi non per motivi seri (incidenti, malattie) lo fanno a causa di una profonda insicurezza e tristezza, che pensano svaniscono per magia una volta cambiati.
In realtà, la vera operazione chirurgica che sarebbe il caso effettuassero è quella alla sfera psicologica, facendo un serio lavoro su di sé con un bravo professionista.