La codipendenza è stata inizialmente osservata in persone che erano coinvolte in una relazione con alcolizzati o tossicodipendenti. Questa condizione assume una forma multidimensionale che include diverse forme di sofferenza e annullamento del proprio io, associata alla focalizzazione dell’attenzione e delle energie personali sulle necessità ed i comportamenti del partner. Paradossalmente, questa cura non ha come scopo quello di aiutare a guarire, ma piuttosto quello di mantenere la persona dipendente in una sorta di condizione di “paziente o malato designato”.
Fonti:
Wright, P.H. & Wrigth, K. D. (1990) Measuring codependents’ close relationships: a preliminary study. Journal of Substance Abuse; 2: 335-344.
Cermack, T. L. (1986) Co-dependence, diagnosing and treating. Minneapolis: Johnson Institute Books.
Lascia un commento