• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Angolo della Psicologia

Blog di Psicologia

  • Chi scrive
  • Argomenti di Psicologia
  • Libri di Autoaiuto
  • Pubblicità
Home » Dizionario di Psicologia » Dizionario di Psicologia lettere V-W-Z

Dizionario di Psicologia lettere V-W-Z





valenza (Lewin)
qualità dell’ambiente fenomenico individuale che spinge l’individuo all’azione.

validità (test)
la misura in cui un test misura proprio ciò che si vuole misurare, cioè ciò per cui è stato costruito.
variabile
“Insieme di proprietà che si escludono a vicenda: il colore dei capelli o il sesso sono delle variabili perchè le proprietà ‘biondo’ e ‘bruno’, ‘maschio’ e ‘femmina’ si escludono a vicenda. Questi esempi potrebbero però dare l’impressione che le variabili siano soltanto dicotomiche. Esse in realtà non si basano solo su proprietà dicotomiche, come il sesso, ma anche su proprietà graduali e misurabili con la serie dei numeri. L’altezza ed il peso, ad esempio, sono variabili misurabili in termini di centimetri o di chili. Anch ein questi casi le proprietà sono escludentisi, nel senso che una persona alta cm 172 non è alta nè cm 171 nè cm 173 nè nessun altra misura d’altezza.” (Kanizsa, Legrenzi, Sonino, 1983, pp. 16-17)
variabile dipendente
la variabile (generalmente una misura del comportamento) che in un esperimento psicologico ci si aspetta che vari al cambiare o variare di uno o più fattori addizionali (le variabili indipendenti).
variabile indipendente 
il fattore di un esperimento che è variato dal ricercatore in maniera sistematica per determinare il suo effetto o i suoi effetti) sulla variabile dipendente.
variabile intermedia (Tolman)
fattore non osservabile ipotizzato fra lo stimolo e la risposta.
variabilità 
la misura in cui in una distribuzione di frequenza i punteggi variano rispetto alla media.
varianza (statistica)
media dei quadrati degli scarti. La sua radice quadrata dà la deviazione standard.
vocalizzazione
prima attività fonica del bambino, che comprende tutte le produzioni foniche oltre al pianto.
WISC-R, test
scala di valutazione dell’intelligenza (Wechsler Intelligence Scale for Children), elaborata e standardizzata da David Wechsler. La lettera R sta a significare “revised”, cioè riveduta.
WPPSI, test
versione del test WISC-R per l’infanzia (vedi WISC-R).
zigote
l’ovulo fecondato.
Fonte: Il glossario che segue è ripreso dal volume R. Vianello (1998), Psicologia dello sviluppo (Bergamo, Junior – terza edizione.).

Condividi

Share on Facebook Share on X (Twitter) Share on LinkedIn Share on Telegram Share on WhatsApp Share on Email

Jennifer Delgado Suárez

Psicóloga Jennifer Delgado Suárez

Sono una psicologa e da molti anni scrivo articoli per riviste scientifiche specializzate in Salute e Psicologia. Il mio desiderio è aiutarti a realizzare esperienze straordinarie. Se desideri sapere di più clicca qui.

Ricevi le novità

Iscrivendoti all'Angolo della Psicologia accetti la nostra Privacy Policy. Ma non ti preoccupare, noi odiamo lo spam quanto te!

Segui leggendo

Le 3 regole degli Stoici per superare il rimorso

Un ritiro spirituale per ritrovare il tuo equilibrio

Il momento ideale per fare una critica negativa e che sia accettata

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Approfondisci

Aiutare gli altri • Emozioni e sentimenti • Film psicologici • Aspettative • Wu Wei • Autocritica • Metacognizione • Bovarismo • Libri di psicologia • Memoria eidetica • Zona di comfort • Come curare l’ansia • Come curare la depressione • Manipolatori • Spirito libero • Disprezzo • Crollo emotivo • Impotenza appresa • Meccanismi di difesa

Angolo della Psicologia

Blog di Psicologia: Articoli sulla salute mentale e la crescita personale, tecniche psicologiche, studi sul cervello e libri di Psicologia. Anche in Spagnolo e Inglese.

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter

Politica dei Cookies · Disclaimer e Privacy · Pubblicità