limitata di energia. La nostra attenzione, la memoria e la percezione sono
limitati, nello stesso modo in cui lo sono la forza fisica, la motivazione e
l’autocontrollo. Tuttavia, ci sono dei giorni in cui arriviamo alla fine della
giornata con dell’energia residua e altri in cui ci ritroviamo sfiniti a metà
mattinata. Vi è mai capitato?
“ladri di energia”, che non sono altro che cattive abitudini che non solo ci
fanno perdere del tempo ma influenzano anche la nostra produttività e ci
mettono di cattivo umore. Il problema è che molte di queste abitudini si
attivano automaticamente e non ci rendiamo conto che ci sottraggono
dell’energia preziosa che potrebbe essere utilizzata in attività più produttive
che ci danno maggiore soddisfazione.
Quali sono le principali abitudini quotidiane che ci sottraggono la nostra energia?
1. Le lamentele continue. Lo facciamo per inerzia o semplicemente per avere un
argomento di conversazione, ma la verità è che ci lamentiamo troppo, tanto che
a volte la lamentela diventa una mania. Certo, in alcune circostanze è normale
arrabbiarsi o preoccuparsi, soprattutto quando riceviamo delle cattive notizie.
Tuttavia, lamentarsi in continuazione significa che siamo solo in grado di
vedere il lato negativo delle cose. E come si può essere pieni d’energia se si adotta
un atteggiamento così pessimista?
Pertanto, la prossima volta che state per lamentarvi, chiedetevi se avete
davvero delle ragioni per farlo o se si tratta semplicemente di un’abitudine
che vi sottrae la vostra energia e il vostro tempo. Ricordate che lamentarsi è inutile,
cambiate ciò che si può cambiare e imparate a voltare pagina se non potete fare
altrimenti.
2. I promemoria mentali. A prima vista può sembrare strano, ma obbligarci a
ricordare decine di attività durante tutta la giornata è uno dei ladri di energia
più pericolosi. Infatti, ci sono poche cose che causano più stress e frustrazione
delle attività pendenti. Inoltre, tendiamo anche ad obbligarci a ripassare
tutti i compiti in sospeso per non dimenticarli e questo è faticoso.
dovete fare nell’arco della giornata. Una volta programmata la giornata
liberate la vostra mente. Vi renderete conto che stavate sprecando un’enorme quantità
di energia.3. La mancanza di gerarchia. Non si tratta di diventare un automa, ma se non pianifichiamo
e gerarchizziamo le diverse attività che dobbiamo affrontare sul lavoro e a
casa, termineremo dimenticandole, rinviandole o ci bloccheremo. L’abitudine di improvvisare in
corso d’opera non ci apporta nulla, anzi ci mette con le spalle al muro,
stancandoci fisicamente e mentalmente e limitando la nostra produttività.
agenda, includendo tutti i compiti più importanti della giornata. Pianificare
all’inizio della giornata fa risparmiare energia mentale e permette di approfittare
meglio del tempo a disposizione. Ricordate che se non gerarchizzate correte il
rischio di dare eccessiva importanza a delle attività irrilevanti e alla fine
della giornata vi renderete conto che avrete sprecato la vostra energia
inutilmente, mentre le attività importanti restano pendenti.4. Il disordine. Il disordine non è un problema, almeno fino a quando non
dovete trovare qualcosa. A quel punto non perderete solo del tempo prezioso
rivoltando l’ambiente come un calzino, ma verrete anche assaliti da stress e
frustrazione. E una volta saturi di emozioni negative sarà difficile tornare a
concentravi.
Il tempo che investirete oggi sarà tempo risparmiato domani. Fate dell’ordine
una regola di vita e applicatelo all’ambiente in cui vivete o lavorate.
dobbiamo prendere delle decisioni importanti, ma durante la giornata dobbiamo
prendere tante piccole decisioni che non ci lasciano più di pochi secondi per
riflettere. L’indecisione permanente è uno dei ladri di energia più insidiosi perché
ci costringe a pensare a scenari che forse non si verificheranno mai
immergendoci in uno stato d’incertezza e caos che ci causa stanchezza.
“battaglie interne”. Prendete coscienza del fatto che non si può
avere sempre a disposizione tutti i dati necessari per prendere la decisione
migliore e che a volte sbaglierete, ma comunque non succederà nulla. Molto
peggio è non decidere, farsi trasportare dalle circostanze o sprecare delle
energie preziose per prendere delle decisioni irrilevanti.6. I vampiri emozionali. Ci sono delle persone negative che sono dei veri e
propri vampiri emozionali e ci privano della nostra energia. Senza rendersene conto,
queste persone diffondono la loro negatività e ci passano i loro problemi. In
questo modo, ancor prima di rendercene conto, perdiamo dell’energia. In molti
casi questo è dovuto al fatto che non sappiamo stabilire dei confini chiari
nelle relazioni.Non cadete nella rete delle persone negative, sappiate che passare del tempo
con loro vi costerà caro, psicologicamente parlando, perché dovrete stare sulla
difensiva per tutto il tempo. Pertanto, è meglio dire chiaramente fin dall’inizio
cosa vi aspettate da quel rapporto e cosa siete disposti a dare in cambio. Non
consentite a queste persone di oltrepassare i vostri limiti contagiandovi la
loro negatività e manipolando le vostre emozioni.
7. Il perfezionismo. Ci sono poche cose che rubano tanta energia quanto il
desiderio di fare qualcosa in modo perfetto. È vero che la superficialità non è
positiva ed è meglio applicarsi seriamente ad ogni progetto che si intraprende,
ma a volte il perfezionismo si trasforma in un buco nero che inghiotte tutto il
nostro tempo e l’energia. Il perfezionismo ci rende lenti ed inefficienti, ci
riempie di dubbi e ci blocca, generandoci una sensazione di angoscia crescente.
giorni che non devono essere necessariamente perfette, basta che vengano
completate. Fate in modo di fermarvi prima di cadere nel perfezionismo patologico
e ossessionante. Stabilite dei limiti per tutte le cose che dovete affrontare e
determinate quali sono le piccole “imperfezioni” che siete disposti a tollerare.
Lascia un commento