
In Giappone viene decantata un’arte tradizionale di riparazione della ceramica nota come kintsugi, che consiste nel riparare oggetti rotti usando un adesivo molto potente che viene spruzzato con polvere d’oro. Di conseguenza, le ceramiche non sono solo riparate ma anche più forti dell’originale.
Invece di nasconderli, i difetti e le crepe sono accentuati e aprezzati perché aggiungono un nuovo livello di complessità estetica e trasformano quel pezzo in un’opera unica. Ecco perché le ceramiche riparate aumentano il loro valore; per i giapponesi un oggetto che si è rotto è più bello e prezioso perché ha molto di più da raccontare.
Se applicassimo questa prospettiva alla nostra vita, alle nostre esperienze e ai problemi emotivi, potremmo diventare persone più forti e resilienti.
L’ansia: Un compagno di viaggio inaspettato e indesiderato
L’ansia è l’antitesi della serenità, quindi è comprensibile che nessuno voglia sentirsi ansioso. Quella sensazione diffusa di angoscia, paura e apprensione ci deruba lentamente di ogni istante della nostra vita e ci impedisce di goderli pienamente e ci tiene intrappolati nel circolo vizioso che genera ansia intorno a noi. Questo è il motivo per cui molte persone sentono che l’ansia implica una lotta costante.
L’ansia di solito arriva senza preavviso per trasformarsi in un compagno di viaggio inatteso. All’inizio è normale che ti senti a disagio o la detesti con ogni fibra del tuo essere. Senti che è venuta per rovinarti, che ha assorbito la persona che eri prima.
Se hai sofferto d’ansia per molto tempo, è probabile che questa occupi ogni molecola del tuo corpo. È sempre presente, ti accompagna ovunque, al punto da identificarti pienamente con essa.
Ma tu sei anche molte altre cose. Infatti, da quella sensazione spiacevole possono sorgere molte cose positive. L’ansia ha anche una natura creativa, può generare sentimenti, emozioni e pensieri che, se ben utilizzati, possono nutrire la tua personalità.
Un trampolino di lancio per diventare una persona più forte e resiliente
Alcune persone soccombono all’ansia, altre diventano più forti. La differenza non risiede nelle situazioni che hanno dovuto affrontare durante la loro vita, ma nell’atteggiamento che hanno assunto.
È vero che non è sempre possibile bandire l’ansia della nostra vita, è difficile eliminare una parte di ciò che siamo, soprattutto quando si tratta di ansia caratteriale. Tuttavia, alcune persone imparano a gestire l’ansia, a tenerla sotto controllo e persino usarla a loro vantaggio.
Non c’è dubbio che una persona che riesce a tenere un discorso, sebbene abbia un’enorme paura da palcoscenico, ha un grande coraggio e una forza straordinaria. La stessa forza che accompagna coloro che osano uscire di casa ogni giorno per affrontare la vita, sebbene la loro mente li bombardi continuamente con discorsi di fallimento.
È la forza di chi osa ascoltare le proprie emozioni e sensazioni, invece di cercare di nasconderle. Queste persone sono consapevoli di se stesse, conoscono le loro debolezze e non pretendono di essere invulnerabili, ma lottano ogni giorno per migliorare. Pertanto, l’ansia può diventare il trampolino di lancio che ti consente di crescere ed essere più resiliente.
Hai solo bisogno di renderti conto di tutto ciò che hai realizzato
L’ansia è una paura che si proietta nel futuro, il che significa che il suo nemico naturale è il passato. Ieri è storia, quindi non deve spaventarti o generare ansia.
Pertanto, una delle strategie per ottenere il massimo dall’ansia consiste nel guardare al passato onestamente, senza il filtro del risentimento, della nostalgia o del rimorso, in modo da poter essere pienamente consapevoli di tutto ciò che si è realizzato.
Noterai che questo percorso non è stato “perfetto”. In effetti, è importante che ti soffermi sui periodi più difficili perché quando tutto andava male e sei riuscito comunque a trovare la forza di andare avanti, è quando sei cresciuto di più.
La certezza che, qualunque cosa accada, sarai in grado di gestirla, di solito è sufficiente per affrontare qualsiasi tipo di paura o ansia.
Scopri come curare l’ansia in modo efficace e naturale, attraverso dieci semplici passi illustrati chiaramente in questo libro.
Lascia un commento