Una delle domande più frequenti che mi viene fatta sul mio blog originale in
spagnolo è: come si fa ad aiutare qualcuno a cambiare? Queste sono di solito le
persone che vogliono che il partner presti loro maggiore attenzione, che smetta
di bere o che li appoggi di più, vogliono che i loro figli si comportino meglio,
che i genitori la smettano di manipolarli … beh, la lista è lunga. E poi, come aiutare una persona depressa?
spagnolo è: come si fa ad aiutare qualcuno a cambiare? Queste sono di solito le
persone che vogliono che il partner presti loro maggiore attenzione, che smetta
di bere o che li appoggi di più, vogliono che i loro figli si comportino meglio,
che i genitori la smettano di manipolarli … beh, la lista è lunga. E poi, come aiutare una persona depressa?
Non vi mentirò: fare in modo che l’altro cambi è complicato, soprattutto se egli
non desidera cambiare e non è a conoscenza del problema o non lo accetta. In
tal caso, la domanda è: come fare a convincere qualcuno che ha bisogno di
cambiare?
non desidera cambiare e non è a conoscenza del problema o non lo accetta. In
tal caso, la domanda è: come fare a convincere qualcuno che ha bisogno di
cambiare?
Innanzitutto, ecco di seguito alcuni dettagli fondamentali che dobbiamo tenere presenti
quando si parla di cambiare un’altra persona:
quando si parla di cambiare un’altra persona:
– L’apertura al cambiamento. Questa è una questione tanto ovvia quanto
sottovalutata. La gente spesso si mette sulla difensiva quando qualcuno li
incoraggia a cambiare rotta, perché la maggior parte di noi preferisce rimanere
nella nostra zona di sicurezza, nella quale ci sentiamo a nostro agio e in cui
possiamo (o crediamo di poter) controllare tutto (o quasi tutto).
sottovalutata. La gente spesso si mette sulla difensiva quando qualcuno li
incoraggia a cambiare rotta, perché la maggior parte di noi preferisce rimanere
nella nostra zona di sicurezza, nella quale ci sentiamo a nostro agio e in cui
possiamo (o crediamo di poter) controllare tutto (o quasi tutto).
Quella persona che si intende cambiare probabilmente ci ha impiegato anni a
comportarsi in quel modo così che sarà resistente al cambiamento, se non è
consapevole che questo è necessario ed essenziale. Questo è il primo indizio
per convincere qualcuno a cambiare: è importante fargli capire che il
cambiamento è necessario e che questo porterà dei benefici. Allo stesso tempo,
si dovrebbe anche farlo sentire sicuro e offrire il nostro sostegno.
comportarsi in quel modo così che sarà resistente al cambiamento, se non è
consapevole che questo è necessario ed essenziale. Questo è il primo indizio
per convincere qualcuno a cambiare: è importante fargli capire che il
cambiamento è necessario e che questo porterà dei benefici. Allo stesso tempo,
si dovrebbe anche farlo sentire sicuro e offrire il nostro sostegno.
– Non giudicare. Uno dei più grandi errori che commettono le persone che vogliono
cambiare gli altri è quello di voler imporre le proprie ragioni con delle
argomentazioni logiche, spesso basate in un giudizio critico. Tuttavia, noi
psicologi sappiamo che uno dei segreti del successo della terapia e per
riuscire a stabilire un rapporto di fiducia è quello di non giudicare. Perché?
Semplicemente perché quando una persona percepisce di essere giudicata non si
sente a suo agio e termina per mettersi sulla difensiva. Con questo
atteggiamento è molto difficile avere una conversazione significativa e
ragionevole.
cambiare gli altri è quello di voler imporre le proprie ragioni con delle
argomentazioni logiche, spesso basate in un giudizio critico. Tuttavia, noi
psicologi sappiamo che uno dei segreti del successo della terapia e per
riuscire a stabilire un rapporto di fiducia è quello di non giudicare. Perché?
Semplicemente perché quando una persona percepisce di essere giudicata non si
sente a suo agio e termina per mettersi sulla difensiva. Con questo
atteggiamento è molto difficile avere una conversazione significativa e
ragionevole.
Inoltre, quando esiste un problema probabilmente anche l’altro ne è a conoscenza, ma si
rifiuta di accettarlo emotivamente. Pertanto, le argomentazioni logiche non
sono quasi mai utili. Invece, è necessario fare appello a ragioni di natura
emotiva ma sempre cercando di adottare un atteggiamento comprensivo senza
giudicare la persona.
rifiuta di accettarlo emotivamente. Pertanto, le argomentazioni logiche non
sono quasi mai utili. Invece, è necessario fare appello a ragioni di natura
emotiva ma sempre cercando di adottare un atteggiamento comprensivo senza
giudicare la persona.
– Aumentare la consapevolezza di sé. A volte le persone si comportano in un certo modo
semplicemente perché sono abituati a farlo, o perché un determinato fattore
innesca la reazione. Pertanto, il vostro ruolo sarà quello di aiutare la
persona a scoprire e anticipare quali sono i fattori che incoraggiano il
comportamento che si desidera modificare.
semplicemente perché sono abituati a farlo, o perché un determinato fattore
innesca la reazione. Pertanto, il vostro ruolo sarà quello di aiutare la
persona a scoprire e anticipare quali sono i fattori che incoraggiano il
comportamento che si desidera modificare.
Questa strategia è utile perché quella persona diventerà consapevole del suo
comportamento, ma in modo indiretto, perché il suo “Io” non sarà coinvolto.
Questo significa che voi non state attaccando la persona, ma state solo
parlando con lei dei fattori che influenzano il suo comportamento. C’è una
grande differenza tra i due concetti e spesso questa è la chiave per un
cambiamento importante.
comportamento, ma in modo indiretto, perché il suo “Io” non sarà coinvolto.
Questo significa che voi non state attaccando la persona, ma state solo
parlando con lei dei fattori che influenzano il suo comportamento. C’è una
grande differenza tra i due concetti e spesso questa è la chiave per un
cambiamento importante.
– Impegnarsi. Quando vogliamo cambiare una persona è perché ci preoccupiamo per
questa, perché abbiamo un certo tipo di rapporto con lei. Pertanto,
comprometterci anche noi è essenziale. Per esempio, ci sono molte persone che
rimproverano al loro partner che i suoi comportamenti sono negativi e poi gli
danno un ultimatum: “o cambi o la
relazione finisce qui” . Così, lasciamo per così dire la “patata
bollente” all’altro, noi “ce ne laviamo le mani” e lo
abbandoniamo al suo destino.
questa, perché abbiamo un certo tipo di rapporto con lei. Pertanto,
comprometterci anche noi è essenziale. Per esempio, ci sono molte persone che
rimproverano al loro partner che i suoi comportamenti sono negativi e poi gli
danno un ultimatum: “o cambi o la
relazione finisce qui” . Così, lasciamo per così dire la “patata
bollente” all’altro, noi “ce ne laviamo le mani” e lo
abbandoniamo al suo destino.
Con questo atteggiamento ci comportiamo come un semplice giudice, ma ciò di cui ha
realmente bisogno l’altro è qualcuno che l’aiuti a cambiare. Pertanto, egli
deve percepire che anche noi ci compromettiamo a stargli accanto durante il
cambiamento.
realmente bisogno l’altro è qualcuno che l’aiuti a cambiare. Pertanto, egli
deve percepire che anche noi ci compromettiamo a stargli accanto durante il
cambiamento.
Lascia un commento