di un ruolo secondario.
Le credenze sbagliate che ci tengono occupati e ci impediscono di godere la vita
con cui non hanno nulla in comune, semplicemente perché pensano di non avere altra scelta. La verità è che ci sono sempre delle buone scuse per non uscire
dalla nostra zona di comfort. E ci sono sempre delle alternative, solo che a volte siamo noi che dobbiamo costruire il nuovo percorso, non ci viene servito
su di un piatto d’argento ma dobbiamo sforzarci per cercare di cambiare il corso della nostra vita, quando questa non ci soddisfa.
È possibile che a causa della vostra esperienza o abilità, siate più abili e capaci di altri in alcune cose, ma questo non significa che non vi sia nessuno
altrettanto capace. Il giorno in cui non ci sarete più il mondo continuerà a girare, perché non siete indispensabili. Quando viene a mancare un pezzo nella
macchina, il resto degli ingranaggi si riposizionano per fare in modo che il meccanismo continui a funzionare. Quindi, imparate a delegare, in modo da avere
più tempo per voi stessi e, per inciso, così facendo darete ad altri l’opportunità d’imparare.
necessaria. Tuttavia, all’interno di questi ormoni vi sono il cortisolo e l’adrenalina, quando i loro livelli rimangono elevati per un lungo periodo di tempo il corpo
ne risente e ci ammaliamo. Così, anche se è vero che lavorando con poco tempo a disposizione siamo più produttivi questo non significa che farlo sia sano.
meno, solo perché credono che non fare nulla sia sinonimo di pigrizia. In realtà, riposarsi e rilassarsi è essenziale per essere più produttivi e raggiungere un buon equilibrio psicologico. Continuare avanzando, senza mai fare una pausa per riconsiderare i nostri obiettivi, significa muoversi nella vita con i paraocchi. A volte è necessario fermarsi, riflettere e, se necessario, cambiare stile di vita.
Lascia un commento